Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Quest’anno si parla di essiccazione con una mamma di 3, che cucina vegetale, ama viaggiare, organizzare e che, negli ultimi anni, sta apportando sempre più cambiamenti orientati alla sostenibilità in casa, per la salute e per rispettare il pianeta.
Di chi stiamo parlando?
Scopritelo attraverso la breve intervista qui sotto che apre la sua rubrica intitolata: Cucina Vegetale con Mamma Ale!
___________________________________________________
TAURO: Come hai scoperto Biosec? Utilizzavi già un essiccatore in cucina?
ALESSANDRA: Partiamo dal 2017, anno in cui mi sono rivoluzionata in cucina: con 2 figli volevo fare del mio meglio, creare il più possibile in casa partendo dalle materie prime, in modo sano, organizzando i tempi e la dispensa.
Parola chiave: autoproduzione! A piccoli passi si arriva dappertutto e per me volere è potere.
Da marzo 2018 abbiamo iniziato a mangiare vegetale, trovando nel regime alimentare vegano un mondo pieno di combinazioni e di gusti da scoprire. A gennaio 2019 è arrivata la terza figlia, ho aperto un blog di ricette facili e vegane e sono approdata con successo al mondo Social con il nick name di @semplicementealex3.
Decisa come non mai a fare in casa le chips di frutta e tante altre creazioni con scarti ed eccedenze di orto e frutteto, acquistai il mio primo essiccatore economico e a flusso verticale, notando subito come risultato e scarsa praticità della forma non facevano al caso mio.
Luglio 2021: tante merende per i bambini da preparare, l’orto in casa ricco di prelibatezze e la voglia dirompente di misurarmi con questa tecnica dell’essiccazione, mi fa accendere una lampadina in testa: voglio il miglior essiccatore sul mercato e cercando arrivo subito a Tauro Essiccatori.
Dal momento in cui Biosec Domus B5 è entrato in casa mia ho iniziato ad essiccare di tutto, con immensa soddisfazione e ottimi risultati! Il motore orizzontale con la sua potenza fanno davvero la differenza. Qualità dei materiali, accessori e antiaderenti che semplificano le preparazioni, tante poi le risorse per chi si affaccia a questo mondo, oltre alla garanzia del Made in Italy e la bella realtà familiare che è Tauro.
Il video corso poi mi ha conquistata: finalmente avrei potuto imparare tutte le tecniche e i trucchi della conservazione senza sprechi.
T: Quali prodotti essicchi maggiormente?
A: Sicuramente tutte le basi da utilizzare in cucina: cipolla, carota, sedano e prezzemolo. Ma anche gli scarti, ad esempio i gambi e le foglie esterne delle crucifere che poi trito e utilizzo per insaporire altre preparazioni. Un’infinita varietà di chips di frutta, barrette, crackers anche con gli scartidegli estratti e biscotti crudisti.
Faccio tante altre ricette e ne ho ancora tantissime da sperimentare!
T: Consiglieresti l’essiccatore ai tuoi colleghi? In cosa fa la differenza?
A: Lo consiglio quotidianamente a tutte le famiglie che mi seguono, è davvero una rivoluzione in cucina. A livello organizzativo avere materie prime o snack essiccati sempre a disposizione con una scadenza a lungo termine è comodissimo. A livello salutare anche: i nutrienti degli alimenti restano intatti, per me prerogativa importantissima.
T: Qual è il punto di forza di Biosec, che lo rende utile in una cucina professionale ma anche domestica?
A: É facilissimo da usare, basta riempire e lasciare andare la magia! Non si rischia mai di essiccare troppo e quando è pronto te ne accorgi al tatto! Facile da pulire, leggero e resistente.
T: Qual è stata la migliore innovazione che hai ottenuto grazie a Biosec? E il prodotto o la ricetta di cui vai più fiera?
A: Le merende per i miei figli! Scelgo io le materie prime, le trito, le assemblo e grazie al Biosec non perdono sostanze nutritive, sono sane e golose! Comodissime da avere sempre a disposizione!
T: Hai qualche suggerimento per migliorare Biosec?
A: Non credo ci possa essere nulla da migliorare se non la divulgazione di questo meraviglioso mondo, capitanato da una piccola azienda che ha a cuore la tecnica dell’essiccazione, il suo territorio e i suoi lavoratori.
Impegnamoci a farlo entrare in tutte le case italiane!
***BREVE BIOGRAFIA***
Alessandra, mamma di 3, vegan food blogger, sempre più consapevole e informata! La mia missione è aiutare tante altre famiglie pubblicando ricette facili naturalmente buone e condividendo consigli d’acquisto sostenibili e organizzativi!
Il blog: www.semplicementealex.com
In instagram: www.instagram.com/semplicementealex3
In facebook: www.facebook.com/semplicementealex3
Presto di nuovo su YouTube: www.youtube.com/c/SemplicementeAlex
Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.
Scopri i nostri prodotti